venerdì 10 luglio 2015

Crostata light ma buonissima (senza uova, senza latticini e senza zuccheri raffinati)

Ciao a tutti,
Dopo una vita sono tornata, più felice che mai.
Oggi ho trovato questa ricetta su gustissimo.it e la volevo condividere con voi perché a me è piaciuta ed è adatta agli intolleranti ai latticini, uova e zuccheri raffinati ed ha pochissimi grassi (cosa da non sottovalutare). 😆
Iniziamo!

Ingredienti:

•200 g di marmellata di pesche (io ho usato una di more e lamponi, voi potete usare quella che più vi piace...anche la Nutella 😉)
•4 cucchiai di zucchero (io ho usato quello di canna)
•La scorza grattugiata di 1 limone
•350 g di farina 00
•Acqua q.b.
•1 cucchiaino di vanillina
•1 bustina di lievito per dolci
•3 cucchiai di olio di semi di girasole
•1 pizzico di sale•

Preparazione
Riunite all’interno di una terrina la farina setacciata con la vanillina, il lievito, il sale e lo zucchero. Mescolate e aggiungete la scorza grattugiata del limone e l’olio a filo.
Trasferite il composto su una spianatoia infarinata, iniziate a impastare e unite poco alla volta l’acqua, sino a quando otterrete un composto liscio e omogeneo. Tenete da parte ¼ dell’impasto e stendete il restante in una teglia per crostate foderata con carta forno e allargatelo, in modo da ricoprire anche i bordi interni.

Spalmate la marmellata e utilizzate la pasta che avete conservato, dopo averla accuratamente stesa, per creare delle piccole striscioline da apporre sulla superficie della crostata, io invece ho fatto tanti piccoli cuoricini 💟.
Infornate a 180°C per 35 minuti. Una volta pronta, fate raffreddare la crostata a temperatura ambiente prima di servirla.

Attenzione
Se gradite un impasto leggermente meno friabile, avvolgetelo in una pellicola trasparente da cucina e lasciatelo riposare nel frigorifero per circa mezz'ora o un'ora; diversamente la vostra frolla risulterà morbida.

Spero vi piaccia, a me è piaciuta un sacco.

Buona giornata

Un bacio

Laura

Nessun commento:

Posta un commento