Buongiorno a tutti,
visto che bella giornata? Proprio per questo voglio parlarvi di una festa che si svolge a Bertiolo (UD) (come arrivare a Bertiolo) e si articola nei week end a cavallo di San Giuseppe (Festa del Papà per intenderci): LA FESTA DEL VINO ....e no (!), se qualcuno di voi ha pensato fosse la festa degli ubriaconi (Cjochelis par furlan) proprio si sbaglia.
E' una gran festa nata più di mezzo secolo fa, che coinvolge l'intero paese e come si può intuire è all'aria aperta, si snoda tra le vie del paese con i chioschi delle associazioni e delle Pro Loco dei paesi limitrofi offrendo ognuno una prelibatezza locale diversa e un vino diverso per produttore. Inoltre vi è un'enoteca piuttosto grande in cui vengono esposti i vini prodotti dalle aziende facenti parte dei consorzi di tutela delle D.O.C. di tutto il Friuli Venezia Giulia.
Vengono proposti diversi vini per produttore, non c'è una netta prevalenza tra bianco e rosso anche se, come noto, i bianchi sono un fiore all'occhiello per il Friuli Venezia Giulia. Con molta sorpresa ho trovato anche diversi vini da meditazione, importanti e autoctoni, come Pignolo e Picolit e devo dire che questa scoperta da una connotazione diversa alla festa. Mi spiego meglio, magari si può pensare che sia una festa in cui il vino è il protagonista senza ne arte ne parte e invece no (!), offre una grande quantità di buoni vini, tutti friulani e di qualità. Personalmente ne ho assaggiato qualcuno ed erano molto buoni. Vi consiglio di provare le degustazioni in enoteca, con 5€ si ha diritto a 4 degustazioni e ci si porta a casa il bicchiere come souvenir :):)
Se siete friulani non avete bisogno di consigli sui vini da assaggiare ;) ma per gli altri io consiglio:
il Tocai (attualmente Friulano), il Pinot Grigio (prodotto in tutto il mondo, ma da nessuna parta con la stessa qualità di quello prodotto in Friuli), il Sauvignon (chiedete sempre l'azienda di produzione e cosa ne pensa l'oste, è un vino molto buono ma solo per chi lo sa gustare altrimenti), il Refosco dal Peduncolo rosso (2006 barricato vale 10/10) e un buon Cabernet.
Per oggi mi fermo qui.
Spero di vedervi a Bertiolo.
Cin Cin, alla nostra..anzi in Friuli si dice: SALUTE :)
Un bacio
Laura
http://www.bertiolo.com/festa-del-vino
Nessun commento:
Posta un commento