domenica 29 giugno 2014

Brioches integrali con marmellata ai frutti di bosco, consigliatissima (senza zucchero, senza burro e senza latte)

Buongiorno lettrici e lettori,
qui il tempo non è dei migliori e ho deciso di cucinare delle brioches. Ho provato tantissime ricette da quando ho il croissant party di Tupperware ma questa è la migliore: genuina e buona.
Non perdiamoci in chiacchiere, gli ingredienti sono:
  • 250 gr di farina integrale;
  • 250 gr di farina manitoba;
  • un cubetto di lievito di birra;
  • 100 gr di acqua tiepida;
  • 150 gr di latte di riso;
  • 100 gr di miele (io uso il millefiori)
  • 56 gr di olio,
  • un pizzico di sale;
  • aromi a piacere (io uso scorzetta di mezzo limone)
  • un uovo;
  • marmellata a piacere (io uso quella senza zucchero ai frutti di bosco);
Sciogliete il lievito nell'acqua e latte tiepidi, aggiungetevi l'olio e il miele. Una volta sciolto tutto, unite gli ingredienti alle farine e all'uovo in una ciotola e impastate.
L'impasto risulterà appiccicoso ma lavorabile. Mettete un velo di farina(giusto un pò mi raccomando) su un piano da lavoro e lavorate la pasta in modo da compattarla al meglio.
Lasciate lievitare in una ciotola fino al raddoppio, la pasta crescerà tantissimo. :)
Una volta lievitata,prendete la pasta e formate le vostre brioches, io ho utilizzato il mio croissant party di Tupperware :)
Mettete le vostre formine in una teglia ricoperta di carta forno,lasciate lievitare una seconda volta fino al raddoppio, spennellate con un misto di acqua e latte e infornate a 180° per 20/25 minuti.
Fate cuocere e, a cottura ultimata, tiratele fuori dal forno e spennellatele ancora una volta con acqua e latte!
Fatemi sapere il risultato :)
Un bacio 

Laura

lunedì 23 giugno 2014

Pan Mattino mignon senza zucchero

Buona sera miei cari lettori,
oggi vi propongo questa ricetta tratta da Giallo Zafferano (che io ho modificato :P ).
l pan mattino è una ricetta ottima per la prima colazione:  un panbrioche morbido e gustoso!
L'impasto si può modellare come dei cornetti o  forma di chiocciole e, una volta cotto, il pan mattino potrà essere farcito a piacere con burro, marmellata e miele o nutella.
Il pan mattino si presta molto bene ad essere usato come brioche salata e quindi farcita con affettati misti.
(Il pan mattino viene da una ricetta di Piergiorgio Giorilli.)

Ingredienti:

  • farina 00 200 gr (io uso la 0 e va bene comunque);
  • farina manitoba 300 gr
  • lievito di birra 25 gr
  • miele 100 gr
  • burro 35 gr
  • latte 250 ml
  • sale qb
Per preparare il pan mattino, iniziate a scaldare il latte, che deve essere tiepido. Sciogliete il lievito in poco latte preso dalla dose totale. Mettete in una planetaria, munita di gancio, la farina 00 e la farina manitoba e aggiungete il lievito sciolto nel latte e il miele.


Unite anche miele e latte e lavorate l’impasto per circa 3 minuti a velocità bassa. Aggiungete quindi il burro ammorbidito a temperatura ambiente e aumentate la velocità (media) del gancio, per far si che l'impasto assorba bene il burro.
Unite infine il sale e il restante latte poco alla volta, impastando per almeno 7-8 minuti, fino a che l’impasto risulterà liscio ed omogeneo. Mettete l’impasto così ottenuto in una ciotola, coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare per almeno un paio d'ore in forno spento e chiuso, con la luce accesa.Trascorso il tempo necessario, l'impasto avrà raddoppiato di volume. Stendete l'impasto su di una spianatoia infarinata con un matterello, cercando si ottenere un rettangolo spesso mezzo centimentro. Per ottenere dei cornetti, ricavate dalla parte centrale una striscia della lunghezza 15 cm e alta 8 cm e dividetela in triangolini.Praticate un taglietto centrale alla base di ogni triangolino e afferrando i lati, girate il triangolo su se stesso . Formate così tutti i cornetti e posizionateli su di una leccarda foderata con carta da forno e fatele lievitare ancora per circa 40-50 minuti, in forno spento e chiuso.
Oppure usate il Croissant party di tupperware ;)Sbattete l'uovo con il latte e trascorso il tempo della seconda lievitazione, lucidate i pan mattino spennellandoli con un pennello; se volete cospargete la superficie dei cornetti o delle chiocchiole con granella di zucchero. Infornate il pan mattino in forno caldo (statico) a 180° per 20 minuti, avendo cura di inserire sul fondo del forno una ciotola piena di acqua. Non appena le forme saranno ben dorate estraetele e mettetele ad intiepidire su di una gratella, in modo che siano ben areate e possano raffreddare in modo uniforme.









venerdì 13 giugno 2014

Semifreddo con panna vegetale e riso soffiato al cioccolato

Buona sera cari lettori,
scusate la mia assenza ma è un periodo incasinatissimo con l'università. Comunque oggi vi propongo un esperimento più che una ricetta: il semifreddo con panna vegetale e riso soffiato.


Ingredienti:

  • 500 ml di panna vegetale,
  • 3 fogli di colla di pesce,
  • 150/200 gr di riso soffiato al cioccolato o al limite cereali,
  • latte di riso qb 
  • marmellata di frutti rossi qb
Procedimento:
Versate in uno stampo da plum cake il riso soffiato, bagnatelo con il latte e la marmellata in modo tale da creare una base piuttosto solida. Successivamente ammollate la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, nel frattempo montate la panna vegetale, passati i 10 minuti strizzate la colla di pesce, versatela in un pentolino (solo la colla di pesce senza l'acqua) e portate a ebollizione, lasciate riposare qualche minuto (il tempo che si raffreddi). Unite la colla di pesce alla panna, versate la il composto nello stampo sopra il riso soffiato al cioccolato.
Lasciate riposare per 12 ore in freezer, cosicché si raffreddi per bene e divenga un dessert ideale per queste giornate torride.

Al prossimo post,
un bacio

Laura