venerdì 22 agosto 2014

Squarci di Friuli: Cjargne

Oggi vi bombardo di post, ma voglio parlarvi di questo ristorante a Timau nel cuore della Carnia.

Prima di parlarvi di questo locale, vi parlo della mia amata Carnia. Non ho nessuno legame affettivo familiare con questo territorio, ma lo amo tanto come amo tutte le montagne della mia regione (e non solo).
La Carnia (o Cjargne in friulano, Cjargna o Cjargno in friulano carnico) è un territorio appartenente alla regione storico-geografica del Friuli.

Geograficamente è sito a nord della regione e confina con l'Austria e la Slovenia, comprende 28 comuni (tabella spudoratamente copiata da Wikipedia, tra parentesi il nome friulano e le rispettive frazioni).

ComuneAbitanti(2011)Superficie(km²)Frazioni
Amaro (Damâr)84133,26-
Ampezzo (Dimpeç)1.02173,61Oltris, Voltois
Arta Terme (Darte)2.27552,24Avosacco, Cabia, Cedarchis, Lovea, Piano d'Arta, Piedim, Rivalpo, Valle
Cavazzo Carnico (Cjavaç)1.09938,70Cesclans, Mena, Somplago
Cercivento (Çurçuvint)70515,36Cercivento di Sotto, Cercivento di Sopra, Casali
Comeglians (Comelians, loc. Comalians)54019,52Calgaretto, Maranzanis, Mieli, Noiaretto, Povolaro, Runchia, Tualis
Enemonzo (Enemonç)1.35523,70Colza, Esemon di Sotto, Fresis, Maiaso, Quinis, Tartinis
Forni Avoltri (For Davôtri, loc. Fôr Davuatri)65380,71Collina, Collinetta, FrassenettoSigilletto
Forni di Sopra (Fôr Disore)1.07181,18Andrazza, Cella, Vico
Forni di Sotto (Fôr Disot)66093,54Tredolo, Baselia, Vico
Lauco (Lauc)79434,58Allegnidis, Avaglio, Buttea, Chiassis, Trava, Vinaio
Ligosullo (Liussûl)14216,75Murzalis
Ovaro (Davâr)2.06457,88AgronsCellaChialinaClavaisCludinicoEntrampoLenzoneLiariisLuincisLuintMioneMuina,Ovasta
Paluzza (Paluce)2.40369,96Casteons, Cleulis, Rivo, Timau
Paularo (Paulâr)2.37384,23Casaso, Chiaulis, Dierico, Misincinis, Ravinis, Rio, Salino, Trelli, Villafuori, Villamezzo
Prato Carnico (Prât)95881,48Avausa, Croce, Osais, Pesariis, Pieria, Pradumbli, Prico, Sostasio, Truia
Preone (Preon)27922,51-
Ravascletto (Ravasclêt, loc. Monai)56926,32Salars, Zovello
Raveo (Raviei)50712,63Esemon di Sopra
Rigolato (Rigulât)48730,47Givigliana, Gracco, Ludaria, Magnanins, Stalis, Tors, Valpicetto, Vuezzis
Sauris (Zahre, nel locale dialetto germanico)42941,52La Màina, Latéis, Sàuris di Sotto, Sàuris di Sopra, Velt
Socchieve (Soclêf)93865,95Caprizzi, Dilignìdis, Feltrone, Lungis, Mediis, Nonta, Priuso, Viaso
Sutrio (Sudri)1.37621,06Nojaris, Priola, Zoncolan
Treppo Carnico (Trep)65918,71Gleris, Siaio, Tausia, Zenodis
Verzegnis (loc. Verzegnas)93238,80Chiaicis, Chiaulis, Intissans, Villa
Villa Santina (Vile)2.22313,00Invillino
Zuglio (Zui)6078,31Fielis, Formeaso, Sezza
Tolmezzo (Tumieç)10.66565,69Cadunea, Caneva, Casanova, Cazzaso, Fusea, Illegio, Imponzo, Terzo

Personalmente credo sia un gioiello poco valorizzato della nostra Regione, questo territorio ha grandissime potenzialità per attrarre target diversi di turisti: da coloro che amano il trekking, agli amanti della storia, dagli amanti della buona cucina a coloro che voglio rilassarsi e depurarsi presso le terme...peccato che tutto questo non venga valorizzato!
Parliamo di quello che più interessa a chi legge il mio blog: LA CUCINA!
La cucina carnica è un qualcosa di eccezionale e genuina e potete star certi che in ogni paese che andrete troverete qualcosa di tipico da assaggiare.
In primis vi consiglio di mangiare i CJARSONS che sono una sorta di raviolo ripieno dolce o salato che si mangia con burro e ricotta affumicata, poi il FRICO con la polenta (o la selvaggina). Cos'è il frico? Patate e formaggi cotte insieme fino ad ottenere una timballo morbido! E' eccezionale ed unico!
Poi assaggiate i funghi, la selvaggina.
Fate una passeggiata sulle malghe e mangiate il burro e la ricotta fresca, non ve ne pentirete.
E come dolce, se è stagione, mangiate qualcosa con i frutti di bosco altrimenti strudel.
Termite il tutto con la sgnapa (grappa) del luogo, digerirete anche quello che avete mangiato 2 mesi  prima! ;)
Se siete a Sauris (Zahre) bevete la birra prodotta lassù con il prosciutto prodotto lassù.

Torniamo a parlare del locale a Timau, si chiama "da Otto" e si mangia divinamente e abbondantemente! Io ho mangiato un mix di antipasto, frico con la polenta (metà l'ho portato a casa) e mix di dolci freschi. Mio padre ha assaggiato il pasticcio bianco di sugo di agnello con bieta, BUONISSIMO!!! Consiglio caldamente questo locale!
Al prossimo post, con qualche altra chicca sulla Carnia.

Un bacio


Nessun commento:

Posta un commento