lunedì 31 agosto 2015

Rally dei Friuli Venezia Giulia - Rally Alpi Orientali Historic

Cari Lettori,

oggi Vi parlo di questo evento che si è svolto nella mia Regione il weekend scorso.

Voglio farVi una premessa che ritengo dovuta: AMO le macchine, i rally, l'offroad ma capisco poco di motori. So che è un controsenso ma è così...mi piace andare a correre e navigare (il navigatore è colui che è seduto a destra del pilota e gli indica il percorso che deve seguire) il mio ragazzo durante i raduni di fuoristrada e adoro guardare chi sa correre!

La mia Regione è teatro per diverse iniziative, conosciute anche a livello internazionale, come il Rally del Friuli Venezia Giulia e credo sia fondamentale porre l'accento sul fatto che questo porta pubblico e turismo in questo bellissimo territorio.

Purtroppo, molto spesso, il Friuli Venezia Giulia non viene valorizzato come dovrebbe.

Comunque....vorrei fare i complimenti all'organizzazione del Rally perchè, ad eccezione di una sospensione dovuta a degli ubriachi sul percorso (ogni tanto mi domando dove ha la testa la gente...), si è svolto tutto nel miglior e sicuro modo possibile.
Questo è il link del sito ufficiale: http://www.rallyalpiorientali.it/ dove trovate tutte le informazioni di cui necessitate.
Ovviamente potete seguire la pagine su FacebookTwitter e Instagram oltre a Youtube e Google+.

Personalmente ho assistito ad una sola Prova Speciale ma è stata, come ogni anno, un'esperienza unica: le macchine, il rombo dei motori, la compagnia...il Top!

Pubblico alcune foto che ho scattato durante la giornata: ovviamente sono solo macchine...e che domande!











Ogni tanto è necessario cambiare

Cari Lettori,
ogni tanto è necessario cambiare.
Ebbene, dopo più di un anno dall'apertura del blog CucinaMangiaBevi, ho deciso di cambiare perchè i panni del precedente blog mi stavano abbastanza stretti.

I miei interessi e le mie passioni molto più ampi della semplice cucina quindi ho deciso di ampliare: continuerò a raccontarvi le mie ricette (che non sono proprio mie perchè non invento niente e non scopro l'acqua calda..semplicemente condivido con voi le ricette che trovo su internet o nei libri modificate a causa delle intolleranze) ma parlerò anche della mia Regione, degli eventi, feste, sagre ecc ecc ai quali partecipo.

Mi preme sottolineare che io non sono nessuno, nè una blogger professionista (se così si può dire) nè Tripadvisor...semplicemente scrivo perchè mi piace e per esprimere un'opinione su qualcosa o qualcuno.

Colgo l'occasione per ringraziare chi mi ha seguito sin dall'inizio e chi mi segue ancora. Spero che il nuovo format vi piaccia.

Sicuramente per me è molto stimolante ampliare il mio "raggio d'azione".

Buona lettura.

Un bacio

Laura

giovedì 27 agosto 2015

Semifreddo all'amaretto e cioccolato senza lattosio

Buona sera amici,

Oggi vi propongo questo semifreddo moooolto semplice e senza lattosio quindi perfetto per gli intolleranti.

La ricetta non è mia, ma ringrazio Teresa per avermela insegnata.

Ingredienti:
- 400gr di amaretti,
- 1l di panna vegetale,

Variante 1: Topping al cioccolato
Variante 2: cioccolato e latte senza lattosio o di mandorla

Procedimento:
Tritare gli amaretti abbastanza fini ma non troppo, a me piace sentirne qualche pezzetto sotto i denti.
Montare la panna vegetale, aggiungere gli amaretti e versare in composto nella teglia. Farlo congelare in freezer e poi (due ore prima del servizio) trasferire nel frigo.
Potete servire o con il Topping gia pronto al cioccolato oppure con il cioccolato fuso con all'interno qualche goccia di latte.
A voi la scelta!

Buona notte

Un bacio

Laura

martedì 25 agosto 2015

Biscotti alla menta con variante al Mojito (senza lattosio e zuccheri raffinati)

Buongiorno amici,

oggi vi propongo una ricettina light e gustosa (senza burro, latticini e zuccheri raffinati quindi adatta agli intolleranti). L'ho trovata su internet ma merita veramente un sacco.

Ingredienti:

- 200gr di farina,
- 50gr di amido di mais o fecola di patate,
- 100gr di zucchero di canna,
- 1 cucchiaino di lievito,
- 50/60gr di olio di semi,
- 1 uovo,
- scorza di un limone,
- 1 bicchierino di rum (facoltativo per la variante al Mojito)
- 10/15 foglie di menta.

Procedimento:
Iniziate incorporando farina, fecola e lievito. Successivamente aggiungete gli altri ingredienti (olio, uovo, scorza di limone, la menta tritata e rum facoltativamente).
Lavorate con le mani fino ad ottenere una palla compatta. Lasciatela in frigo 30 minuti, successivamente fate tante palline e Infornate a 175° per 20 minuti circa.
Per la variante al Mojito aggiungete un bicchierino di rum 🍸.

Buon pranzo a tutti

Laura

lunedì 17 agosto 2015

Torta al doppio yogurt con crema allo yogurt

Buongiorno a tutti!
Come avrete capito io sono un'amante dello yogurt nelle torte:  dal mio punto di vista insaporire un sacco senza bisogno di aggiungere tanti grassi quindi oggi vi propongo una torta al doppio yogurt con una crema di yogurt e panna.
Non ho scoperto l'acqua acqua, ma ho semplicemente preso la ricetta della torta allo yogurt con i vasetti e ho radoppiato la dose inoltre la crema altro non è che la crema per il tiramisù senza uova né mascarpone.
Iniziamo!

Ingredienti:

Per la torta
2 vasetti di yogurt
4 vasetti di zucchero
6 vasetti di farina
Una bustina di lievito
1 vasetto di olio di semi
1 vasetto di latte
4 uova

Per la crema
250 ml di panna
250 ml di yogurt (2 vasetti)
1 cucchiaio di zucchero a velo

Procedimento:
Incorporare lo zucchero allo yogurt e mescolare bene. Successivamente unire latte, olio e i tuorli d'uovo e mescolare bene. Incorporate la farina con il lievito e create un composto omogeneo al quale unirete i bianchi montati a neve ben ferma.
Infornate  a 180° per 40/45 minuti  (dipende dl forno).
Una volta cotta lasciatela raffreddare per bene.
Nel frattempo preparate la crema: montate insieme gli ingredienti ed et voilà pronta all'uso.
Farcite e lasciate rassodare in frigo.

Piccola postilla: per gli yogurt potete usare quello che più vi aggrada (bianco, alla frutta, vaniglia...) LIBERA SCELTA

Al prossimo post.

Un bacio

Laura