sabato 22 novembre 2014

Torta birra e cioccolato fondente

Buonasera miei cari lettori,
oggi vi posto una ricetta che mi è piaciuta un sacco. Si tratta di una ricetta molto particolare che ho sperimentato oggi pomeriggio e mi è riuscita molto bene. Passiamo subito a ingredienti e passaggi.

Ingredienti:

  • 350 gr di farina (200 gr farina 00 + 150 gr farina manitoba),
  • 280 gr di zucchero,
  • 4 uova,
  • 120 gr di olio,
  • 170 gr di latte (io uso quello di riso, come ormai sapete),
  • 70 gr di cacao amaro,
  • 100 gr di cioccolato fondente,
  • lievito,
  • 1 birra da 0,33 (io ho usato la bionda che è più dolce, ma potete usare anche una scura più aromatica che accentuerà il sapore della torta)
Passaggi: (è semplicissima, 10 minuti ed è pronta da infornare)

Preriscaldate il forno a 175° e preparate la teglia con carta forno, olio e farina.
Sbattete le uova con lo zucchero quindi incorporate latte e olio. Aggiungete il cioccolato precedentemente fuso (io l'ho fuso al microonde con un po di latte dentro) e continuate a mescolate. Quindi unite le farine, il lievito e il cacao stacciati. Infine incorporate la birra e amalgamatela delicatamente. Mettete l'impasto nella teglia e infornate a 175° per 40 minuti ca (fate la prova dello stuzzicadenti, ogni forno è a se).
Fatemi sapere come vi viene.
Buona serata.

Al prossimo post,

Laura

lunedì 10 novembre 2014

Ciambella yogurt e scaglie di cioccolato

Buongiorno,
stamattina ho fatto un esperimento ed è riuscito molto bene. E' un regalo per delle persone speciali e i dolci sono sempre molto apprezzati :) .

Ingredienti:

  • 3 uova,
  • 220 gr di zucchero,
  • sale,
  • 195 gr di latte,
  • 1 vasetto di yogurt,
  • 50 gr di burro,
  • 325 gr di farina,
  • lievito,
  • aroma,
  • gocce di cioccolato.
Procedimento:
separate gli albumi dai tuorli. Lavorate con le fruste i tuorli con lo zucchero, aggiungete il latte, il burro fuso e lo yogurt. Amalgamate la farina e il lievito setacciato ed infine (delicatamente) gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
Imburrate e infarinate la teglia per la ciambella da 26 e versateci delicatamente il composto.
Infornate a 175° per 30/40 minuti (prova dello stuzzicadenti).

Un bacio

Laura

domenica 9 novembre 2014

Torta al cacao senza lattosio

Buongiorno,
oggi vi voglio segnalare questa ricetta. L'ho provata e mi è piaciuta tanto..ed è pure senza lattosio (se non ci mettete le scaglie di cioccolato ;) ).

Ingredienti:

  • 3 uova,
  • 200 gr di zucchero,
  • 240 gr di farina 00,
  • 1 aroma a piacere,
  • 2-3 cucchiai di cacao amaro,
  • lievito,
  • 1 pizzico di sale,
  • olio di semi,
  • scaglie di cioccolato fondente.
Procedimento:
Montare i bianchi con lo zucchero a mo' di meringhe, incorporare delicatamente il composto di tuorli, sale, aroma e olio. Quindi amalgamate la farina setacciata con cacao e lievito e aggiungete le scaglie di cioccolato (io ho usato fondente ma potete usare anche al latte o bianco, quello che vi piace di più). Oliate e infarinate la teglia e versateci il composto ottenuto.
Infornate in forno statico preriscaldato per 45' a 175°.

Al prossimo post

Un bacio

Laura

sabato 8 novembre 2014

Plumcake yogurt e uvetta sultanina

Buongiorno lettori,
oggi vi propongo una ricetta leggera ma super gustosa per un plumcake adatto alla colazione e alla merenda. E' ricco di gusto grazie agli yogurt alla frutta.

Ingredienti:

  • 3 uova,
  • 200 gr di zucchero,
  • 2 vasetti di yogurt alla frutta (quelli che avete in frigo),
  • 140 gr di olio di semi di girasole,
  • 30 gr di latte di riso,
  • 1 pizzico di sale,
  • 250 gr di farina,
  • lievito,
  • uvetta sultanina (se vi piace).
Procedimento:
Se vi piace mettete ammollo l'uvetta nell'acqua o nel liquore.
Sbattete energicamente con la frusta le uova e lo zucchero, continuando a sbattere aggiungete delicatamente olio, yogurt, latte e sale. Quindi aggiungete la farina e il lievito setacciati (passaggio molto importate perché si area la farina e questo aiuta nella lievitazione in forno). Infine setacciate l'uvetta ammollata e mettetela nel composto. Otterrete un composto molto morbido. Oliate e infarinate lo stampo e versateci il composto.
Infornate in forno statico preriscaldato per 45' circa a 175°.
Tempo di preparazione? 5' alla grande! :)

Una volta cotto lasciatelo raffreddare e se vi va spolveratelo di zucchero a velo!

Un bacio

Laura