Buongiorno a tutti,
per la prima volta ho fatto una ricetta da capo a piedi come l'ho trovata su internet e visto che mi sono riusciti bene ve la segnalo:
muffin allo yogurt senza burro
io dopo averli sfornati e lasciati raffreddare ho fatto una cremina con philadelphia, zucchero a velo e aroma mandorla con scagliette di cioccolato sopra..una goduria leggera :)
al prossimo post
un bacio
Laura
martedì 30 settembre 2014
domenica 28 settembre 2014
Torta al cacao profumata al rum (senza uova, senza burro, senza olio)
Buona domenica a tutti,
oggi vi presento una torta super leggera che ho fatto questa mattina: Torta al cacao profumata al rum.
Io ho utilizzato il rum ma potete usare qualsiasi liquore profumato, ad esempio io la rifarò con il liquore all'arancia.
Ingredienti:
oggi vi presento una torta super leggera che ho fatto questa mattina: Torta al cacao profumata al rum.
Io ho utilizzato il rum ma potete usare qualsiasi liquore profumato, ad esempio io la rifarò con il liquore all'arancia.
Ingredienti:
- 200 gr di farina 00,
- 100 gr di fecola di patate,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- 180 gr di zucchero,
- 40 gr di cacao amaro,
- 40 gr di liquore a piacere,
- 300 gr di acqua.
Procedimento:
Setacciate farina, fecola, lievito e cacao e aggiungete lo zucchero. Aggiungete il liquore e l'acqua finché non ottenete una crema liscia (io ho usata l'acqua tiepida). Quindi oliate e infarinate lo stampo, versateci il composto e infornate per 45 minuti a 170° circa. Potete poi tagliarla a metà e farcirla con la marmellata.
Al prossimo post,
un bacio
Laura
mercoledì 24 settembre 2014
Plumcake allo yogurt senza uova
Vi propongo anche questa ricetta che ho fatto oggi e mi piace proprio, è molto leggera ma buonissima e adatta anche ai bambini.
E' un plumcake senza uova, ne burro, ne latte ma con lo yogurt.
Ingredienti (il vasetto è l'unità di misura):
- 1 vasetto di yogurt,
- 1 vasetto di zucchero bianco,
- 1 vasetto di zucchero di canna,
- 3 vasetti di farina,
- 1 vasetto di fecola,
- 2 vasetti olio di semi di girasole,
- 1 bustina di lievito,
- 1 bustina di vanillina,
- buccia e succo di un limone,
- 1 vasetti di acqua.
Procedimento:
in una ciotola versate tutti i liquidi e successivamente aggiungete farina, lievito e vanillina setacciati e infine lo zucchero. Mescolate energicamente con la frusta fino ad ottenere un composto morbido e liscio. Rovesciate il composto in uno stampo da plum cake oliato e infarinato. Infornate a 170° (forno statico) per 30-45 minuti.
A me fa impazzire, spero anche a voi.
Al prossimo post,
Un bacio
Laura
frolla allo yogurt (2 varianti)
Buongiorno a tutti,
oggi vi propongo una ricetta che ho testato diverse volte: la frolla allo yogurt per crostate e biscotti. La ricetta prende spunto da quella della Parodi ma è buona quindi ve la ripropongo.
Ingredienti (le dosi sono per una teglia rettangolare grande):
- 250 gr di zucchero,
- 600 gr di farina,
- 150 gr di burro a cubetti (oppure 100 gr di olio di semi di girasole),
- 150 ml di yogurt,
- 2 uova,
- 1 bustina lievito,
- 1 pizzico di sale.
Procedimento:
Creare una fontana di farina, lievito, sale e zucchero, al centro versate yogurt, uova e burro ammorbidito (o olio di semi di girasole). Amalgamare il tutto, prima con il mestolo e poi a mano finché non diventa una palla liscia e morbida. Tirare la pasta tra 2 strati di carta forno. Passate la sfoglia stesa sulla teglia, ricoprite con marmellata o marmellata e mele tagliate a spicchi. Infornate per 20-30 minuti (a seconda del forno,finché non sarà dorata la pasta) a 170°.
Spero vi piaccia, al prossimo post.
Un bacio
sabato 6 settembre 2014
Torta alle mele e pinoli #lactosefree #glutenfree
Ciao tutti,
oggi ho provato a fare questa torta senza lattosio e senza glutine..provatela e fatemi sapere! ;)
Ingredienti:
oggi ho provato a fare questa torta senza lattosio e senza glutine..provatela e fatemi sapere! ;)
Ingredienti:
- 200 gr di farina di riso,
- 100 gr di fecola di patate,
- 3 uova,
- 200 gr di zucchero,
- 100 gr di olio di semi,
- 100 gr di latte (io uso quello di riso),
- 4 mele,
- 60 gr di pinoli (2 bustine di supermercato),
- 1 bustina di lievito,
- scorza di mezzo limone (o 1 fialetta di aroma al limone),
- succo di limone,
- 1 cucchiaino di miele.
Procedimento:
Sbattete lo zucchero con i tuorli fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il latte e l'olio e continuate a sbattere bene. Aggiungete la scorza di limone e mescolate accuratamente. Quindi incorporate la farina, la fecola e il lievito setacciati continuate a mescolare fino ad ottenere un composto liscio quindi aggiungete metà mele precedentemente tagliate a dadini e irrorate di limone e metà dose di pinoli (una bustina). Amalgamate bene il tutto. Montate i banchi a neve e incorporateli nel composto quindi versate il tutto in una teglia da 26 cm di diametro precedentemente oliata e infarinata quindi cospargete tutto con le mele e i pinoli restanti. Infornate per 45 minuti a 175°.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Al prossimo post,
un bacio
Laura
Etichette:
#collenz,
#dolci,
#glutenfree,
#lactosefree,
#mele
martedì 2 settembre 2014
Torta di yogurt e mele
Buongiorno,
visto il tempo uggioso e le temperature non proprio settembrine vi propongo questa torta leggera ma gustosa.
Ingredienti:
visto il tempo uggioso e le temperature non proprio settembrine vi propongo questa torta leggera ma gustosa.
Ingredienti:
- 300 gr di farina,
- 200 gr di zucchero,
- 1 bustina di lievito,
- 1 bustina di vanillina,
- 1 vasetto di yogurt (io ho usato il limone ma potete usare quello che più vi piace),
- 70 gr di olio di semi di girasole,
- 3 mele,
- succo di limone,
- 3 uova.
Procedimento:
Tagliate le mele a quadratini (anche irregolari) e lasciatele in una terrina piccola con un po' di succo di limone.
Sbattete i tuorli con lo zucchero e quando saranno cremosi aggiungete lo yogurt e l'olio di semi di girasoli. Mescolate il tutto. Successivamente aggiungete la farina setacciata con lievito e vanillina e mescolate per bene. Infine montate gli albumi a neve ferma e aggiungeteli all'impasto mescolando delicatamente dall'alto verso il basso. Oliate e infarinate la teglia e versateci il composto, sopra versate le mele dopo averle passate al colino. Infornate a 160° per 45 minuti ca.
Al prossimo post,
un bacio
Laura
Iscriviti a:
Post (Atom)