giovedì 31 luglio 2014

Biscotti svuotafrigo

Buon pomeriggio,
oggi vi propongo una ricetta di biscotti svuotafrigo (attenzione però, sono essenziali gli ingredienti base poi basta la fantasia)
La ricetta non è mia ma di una mia amica di facebook, però (con il suo permesso) ve la ripropongo.

Ingredienti:

  • 250 gr di farina (anche integrale, se vi piace),
  • 140 di zucchero (oppure 110 gr di miele)
  • una bustina di lievito,
  • 2 uova,
  • una fialetta di vaniglia,
  • 80 gr di olio di semi,
  • fantasia a volontà.
Procedimento:
Sbattete le uova con lo zucchero, incorporate l'olio di semi e infine la farine e il lievito setacciato.
A questo punto potete sbizzarrirvi con la fantasia e quello che avete in frigo: spolverateli con i Cornflakes, aggiungete all'impasto una scorza di arancia/limone, succo di arancia/limone, gocce di cioccolato, cacao per farli bicolore, frutti rossi, uvetta..Insomma..BUON LAVORO!
Infornate a 180° per 8-10 minuti.
NB: la pasta lievita (raddoppia praticamente) quindi occhio alle misure ;)

Un bacio 

Laura

lunedì 28 luglio 2014

Esperimento: torta ripiena di marmellata

Buongiorno,
la seconda ricetta della giornata è la torta ripiena di marmellata. Diciamo che è un esperimento perché non ho mai fatto torte di questo tipo però il risultato è venuto buono comunque.
Premesso: munitevi di robot da cucina (o planetaria) oppure di bicipiti e tricipiti ben sviluppati.

Ingredienti:

  • 300gr di farina 00,
  • 200 gr di miele,
  • 200 gr di olio di semi,
  • 4 uova intere,
  • una bustina di lievito,
  • una fialetta di aroma al limone (io uso quello gluten free),
  • marmellata scura (quindi ciliegia, fragola, frutti di bosco ecc ecc).
Procedimento:
Emulsionate miele e olio, versatelo nel mixer e aggiungete le uova. Mentre il mix sbatte il composto di miele uova e olio, setacciate la farina con il lievito quindi aggiungetela nel mixer e fate sbattere energicamente per diversi minuti. Nel frattempo rivestite la teglia (io uso quella con il diametro da 26cm) con carta forno e accendete il forno. Versate il composto (piuttosto denso) nella teglia e sopra versateci 5 cucchiai ben distanziati di marmellata, non fate altro.. lasciateli sopra il composto. Infornate a 180° per 30 minuti abbondanti.
Et voilà torta con sorpresa..:)

Un bacio 

Laura

biscotti al cocco, yogurt e cioccolato

Buongiorno carissimi,
la ricetta che vi propongo oggi l'ho fatta diversi giorni fa e visto che tutti in famiglia hanno gradito ve la propongo. Potete farla con i vostri bimbi ma preparatevi perché avrete cocco per tutta la casa ;)

Ingrediente:

  • 250 gr di farina di cocco,
  • 100 gr di farina 00,
  • 1 vasetto di yogurt,
  • 70 gr di miele,
  • 60 gr di olio di semi,
  • 1 pizzico di bicarbonato,
  • una mangiata di gocce di cioccolato (io ho usato il fondente).
Procedimento:
Prima di tutto sciogliete il miele nell'olio, unitelo allo yogurt, alle farine con il bicarbonato e infine alle gocce di cioccolato. Mescolate il tutto energicamente fino ad ottenere un composto uniforme.
Create dei biscotti e qui lascio a voi e ai vostri bimbi la scelta della forma, lavorateli con le mani e metteteli su di una leccarda ricoperta da carta forno. Infornate a 180° per 10 minuti.
Passateli nel zucchero a velo (oppure fruttosio se preferite restare sul naturale senza zuccheri raffinati), lasciateli raffreddare e sono pronti da gustare. La consistenza è un po' particolare perché sono morbidi dentro e si sciolgono in bocca.

Un bacio 

Laura

giovedì 24 luglio 2014

Un pomeriggio con i bambini, cuoricini allo yogurt :)

Buona sera cari lettori,
oggi mi sono ispirata ad un post di una mia amica su Facebook che non sapeva cosa fare in questo pomeriggio uggioso di luglio con la sua bellissima bimba Camilla. Quindi ecco a voi una ricetta per i cuoricini allo yogurt (biscottini tanto carini).

Ingredienti:

  • 125 gr di yogurt,
  • 300 gr di farina,
  • 60 gr di olio di semi,
  • 60 gr di miele,
  • un tuorlo,
  • una bustina di lievito.
Procedimento:
sul piano di lavoro mettete la farina a fontanella, unite i componenti liquidi e formate una bella palla liscia non troppo appiccicosa. Lasciate riposare in freezer per 10 minuti altrimenti non riuscirete a tirarla bene. Quindi tirate la pasta e con le formine a forma di cuore fate i biscottini. Ricoprite la teglia con la carta forno e metteteci i biscottini uno alla volta. Infornate a 180° per 10 minuti.

I vostri bimbi saranno contenti.

Un bacio

Laura

martedì 15 luglio 2014

Muffin con uvetta al profumo di arancia (senza uovo)

Buona sera a tutti :)
oggi vi propongo una ricetta provata oggi pomeriggio: muffin con uvetta al profumo di arancia.
E' nata come un esperimento ma sono venuti molto carini e buoni, ottimi per una colazione o una merenda.
Vi propongo 2 versioni: una alcolica e una non alcolica.

Ingredienti:

  • mezza bustina di lievito,
  • 350 gr di farina 00,
  • 250 ml di latte di riso (o latte vaccino),
  • 140 gr di miele,
  • un pizzico di sale,
  • 3 cucchiai di olio di semi di girasole,
  • 130 gr di uvetta sultanina,
  • versione ALCOLICA: liquore all'arancia (io ho usato il mio home made),
  • versione ANALCOLICA: succo di un arancia,
Procedimento:
Prima di tutto mettete l'uvetta in una ciotolina con il liquore (o il succo). In un altro recipiente (io uso il magic mixer di Tupperware) unite il latte di riso, l'olio di semi e il miele, facendo ben sciogliere quest'ultimo.
In una recipiente setacciate la farina e il lievito, quindi unite il liquido ottenuto sopra sbattendo bene con la frusta in modo tale che non restino grumi. Infine aggiungete l'uvetta e il liquore (o succo) in cui era immersa all'impasto. Accendete il forno a 180°.
Sbattete bene con la frusta, ottenuto un composto omogeneo trasferitelo nello stampo/pirottini. Infornateli  a 180° per 15/20 minuti.
Lasciate riposare in forno per una decina di minuti.


Spero vi piacciano.
Al prossimo post.

Un bacio,
Laura

venerdì 11 luglio 2014

Esperimenti di un fredda mattina di luglio: brioches leggere senza uova e latte

Buongiorno a tutti,
stamattina mi sono svegliata con quella di provare qualcosa di nuovo così ho deciso di fare delle brioches (abbastanza) leggere ma diverse da quelle che vi ho già proposto in precedenza. Questa volta è necessario olio di gomito per la sfoglia. Passiamo al  dunque:

Ingredienti:

  • 500 gr di farina (potete usare la manitoba o la 00 o metà e metà),
  • 280 ml di acqua tiepida,
  • 1 cubetto di lievito di birra,
  • 40 gr di olio di semi (o 50 gr di burro, se lo volete più "pesante"),
  • 56 gr di miele (io uso il millefiori BIO),
  • 10 gr di sale,
  • 130 gr di burro per sfogliare (la ricetta prevede 200 ma io ho ridotto le dosi).
Procedimento:
Io ho usato la macchinetta del pane per impastare, di una comodità unica.
Nel magic mixer di Tupperware ho dosato acqua e olio e vi ho fatto sciogliere lievito e miele, quindi ho inserito tutto nel cestello. Infine ho aggiunto la farina e il sale. Ho lasciato impastare per 15 minuti a coperchio chiuso (anche se ero curiosissima).
Quando la macchinetta ha finito il suo lavoro ho messo la pasta in una ciotola grande e l'ho coperta con la pellicola trasparente. L'ho lasciata riposare in frigo per mezz'ora abbondante e poi ho iniziato a sfogliare con il burro. Tirate leggermente la pasta e mettetevi al centro il panetto di burro, copritelo e formate un rettangolo. Seguite questo schema
e ogni volta che piegate e tirate lasciate in frigo per mezz'ora.
Ripetete questo processo (senza il burro all'interno) per 3 volte.
Fatto questo dividete l'impasto il 2 parti, la prima tiratela e usate il Croissant Party per creare delle Brioches e nel secondo create dei rettangolini a formare il pain au chocolat.
Infornate in forno caldo per 20 minuti a 180°.
Nel prossimo post mi faccio vedere come sono venute a me :)

Al prossimo post,
un bacio

Laura

mercoledì 9 luglio 2014

Torta di pesche #lactosefree

Buongiorno a tutti,
dopo la giornataccia di ieri (stavo proprio male) oggi sono (più o meno) piena di energie così stamattina ho deciso di fare una torta e provare a farla con il Moschettiere Chef di Tupperware e...pensate un po', ci sono riuscita!
Aprendo il frigo ho notato delle belle pesche mature, et voilà improvvisiamo una torta di pesche.

Ingredienti:

  • 4 uova intere,
  • 400 gr di farina,
  • 200 gr di miele (io utilizzo millefiori BIO),
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 1 fialetta di aroma al limone (io utilizzo quello glutenfree),
  • 4 pesche belle mature,
  • 200 ml di olio di oliva (o semi che è più leggero),
  • 1 pizzico di sale.
Procedimento:

Pelate e tagliate le pesche a pezzetti. Lasciatele in un colino a scolare.
Con il Moschettiere chef, montate le uova con il miele e l'olio a formare una composto chiaro e spumoso. Aggiungere la fialetta di aroma al limone. Quindi poco alla volta unire la farina e il lievito setacciato continuando a mescolare con il Moschettiere.
Asciugate i pezzi di pesca con carta da cucina, passateli nella farina in modo che non vadano in fondo alla torta e uniteli delicatamente con un cucchiaio di legno al composto.
Versate tutto in una tortiera di 26 cm imburrata e infarinata (io uso la carta da forno) e cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti.
Fatemi sapere come vi siete trovati,
Un bacio 
Laura

giovedì 3 luglio 2014

Torta di rose con marmellata di pesche, super genuina :)

Buonasera mie care lettrici e miei cari lettori,
oggi vi propongo una ricetta che ho sperimentato oggi pomeriggio. L'ho proprio sperimentata perché l'avevo provata altre volte ma sempre con ricette tratte da internet ma come sapete a me piace provare sempre cose nuove quindi eccoci qua: torta di rose con la marmellata di pesche homemade prodotta dalla nonna. :)

Ingredienti:

  • 600 gr di farina (potete usare sia quella manitoba che 00, io faccio metà e metà),
  • 3 uova medie,
  • 80 gr di olio,
  • 70 gr di miele (io uso il millefiori a km 0),
  • un pizzico di sale,
  • lievito di birra (1 cubetto),
  • aroma di limone (o vaniglia, o arancio, sconsiglio il rum perché a me non fa impazzire però se a voi piace usatelo pure),
  • 200 ml di latte di riso,
  • marmellata di pesche (o a piacimento).
Procedimento:
Versate il latte tiepido e l'olio in una ciotola capiente, scioglietevi prima il lievito di birra e successivamente il miele. Aggiungete il sale e le uova precedentemente sbattute con la forchetta quindi l'aroma da voi scelto.
Ora incorporate la farina lentamente, a me piace lavorare con le mani nella ciotola e poi quando ill composto ha raggiunto una buona consistenza (cioè quando è tutto ben amalgamato) lo trasferisco sul piano di lavoro e finisco di lavorarlo a mano. Lasciate riposare la pasta qualche minuti (nel frattempo sistemate la cucina che sarà un disastro ;) ).
Successivamente tirate la pasta che avete ottenuto con il mattarello, dovrete ottenere un rettangolo di 70x50 cm. Spalmateci sopra la marmellata e arrotolatelo lungo il lato lungo, quindi tagliatelo in 8-10 parti uguali (se volete rose grandi tagliatene solo 8, se le volete più piccoline tagliatene 10). Quindi ponete la carta da forno sullo stampo dal diametro di 28 e adagiatevi delicatamente le vostre rose. Lasciate lievitare il tutto per 3 ore circa e poi infornate a 180° (forno statico) o 160° (forno ventilato) per 45/50 minuti.
NB: la farcitura è a discrezione, potete usare anche la nutella o un crema ottenuta con burro (250gr) e zucchero (250gr). 

Al prossimo post.

Un bacio

Laura