mercoledì 7 maggio 2014

torta al cioccolato farcita con crema pasticcera al latte di riso e fragole

Buongiorno cari lettori,
perdonerete la mi assenza ma avevo un esame all'università e, si sa, quello ha la priorità.
Oggi ho preparato una piccola torta di compleanno con la seguente ricetta.

Ingredienti per la base:

  • 200 gr di burro ammorbidito,
  • 200 gr di farina,
  • 120 gr di zucchero,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 5 uova,
  • 50 gr di cacao in polvere,
  • 100 gr di cioccolato fondente,
  • 5 cucchiai di latte di riso,

Ingredienti per la crema:

  • mezzo litro di latte di riso,
  • 200 gr di miele,
  • 100 gr di farina,
  • 3 tuorli d'uovo,
  • una fialetta di vaniglia.

Procedimento:

in una ciotola mescolate il burro con lo zucchero: lavoratelo fino a quando non avrete una crema morbida e soffice.

Montate a neve gli albumi delle uova e incorporate i tuorli al burro. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato a amaro e incorporatelo al composto.
Aggiungete quindi all’impasto la farina, il cacao e il lievito setacciati.Versate 5 cucchiai di latte tiepido per ammorbidire l’impasto e un pizzico di sale per favorire la lievitazione del dolce.
Imburrate una teglia tonda e versate l’impasto: infornate per 30 minuti a 180 gradi. Controllate la cottura della torta infilzandola con uno stecchino di legno per gli spiedini: se non è perfettamente pulito fate cuocere ancora 10 minuti.
Mentre la torta cucina preparate la crema con il seguente procedimento:
In una ciotola con 3 tuorli aggiungete il miele e il latte e mescolate con cura.Versatevi quindi la farina setacciata: nella preparazione delle creme la farina deve essere sempre setacciata, o correrete il pericolo di vedere la vostra crema rovinata dai grumi. Versate il composto in un pentolino antiaderente con un fondo spesso e fate scaldare a fuoco lento.
Continuate a mescolare: quando la crema giunge e bollore abbassate ancora la fiamma e continuate a mescolare per circa un minuto e lasciate che la crema si rassodi.
Togliete quindi la crema da fuoco e lasciate che si raffreddi: quando la crema sarà fredda potrete utilizzarla per farcire le vostre torte!

Attenzione: non aspettatevi una crema saporita come la crema pasticcera tradizionale. QUesta è buonissima ma ha un piccolo retrogusto di latte di riso.

Nel complesso una volta ricoperta la torta con la crema, le fragole e i frutti rossi non noterete neanche la differenza.



Un bacione 
Laura


Nessun commento:

Posta un commento