Ciao ragazzi,
oggi vi parlo di un evento che c'è già stato a Gradisca d'Isonzo.
Qualche week end fa la città Fortezza è diventata, come dice il titolo, capitale dei borghi più belli d'Italia, un grande onore. In questa tre giorni si è svolto un meeting di tutti i rappresentanti dei piccoli centri storici riconosciuti come "borghi più belli d'Italia", in cui si è discusso di strategie comuni per sviluppare una rete turistica che ponga al centro della sua offerta anche questa realtà italiana con il fine di valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico di cui l'Italia è ricca.
Collateralmente si è parlato anche delle attività in vista del centenario della Prima Guerra mondiale e il nostro territorio ha da offrire tanto in questi termini.
Credo però che una cosa importante sia da sottolineare: l'indotto che ha creato questa manifestazione.
Ha fatto conoscere il Friuli Venezia Giulia, con le sue pianure coltivate, il carso colorato d'arcobaleno, il mare e le montagne a tante persone. Le quali avranno assaggiato i nostri prodotti enogastronomici e il nostro vino e avranno portato con se un pezzettino della mia amata regione. :)
Ragazzi dopo questo post breve e un po' mieloso torno a studiare.
Un bacio
Laura
Nessun commento:
Posta un commento